Ho cominciato a giocare a tennis nel 1981 a 12 anni. Oggi si direbbe che ho iniziato tardi.
È stato amore totale, fin da subito. Potrei infatti elencare tutte le racchette che ho avuto e come mi permettevano di giocare.
Mancino, ho sempre giocato a rete… davo fastidio.
Poi una fortissima epicondilite cronica mi ha molto limitato nel gioco ma non nella passione.
Sono d’accordo con tutti quando si sostiene l’importanza dello sport di squadra per la formazione del carattere e delle capacità relazionali ciononostante…
1) A tennis vinci tu. A tennis perdi tu.
Non hai alibi, non è mai colpa dell’arbitro o della sfortuna.
2) A tennis puoi fare meno punti dell’avversario e vincere (per es. vinci 0-6 7-6 7-6, il tuo avversario ha fatto 18 game e ha perso, tu 14 e hai vinto).
3) A tennis finché non fai l’ultimo punto non hai nessuna certezza e puoi sempre perdere.
Per questo motivo si parla di “braccino del tennista”, perché se non chiudi il punto finale il tuo avversario può recuperare e riaprire la partita.
4) Una partita di tennis non è a tempo!
Una grande liberazione… non dovrai mai chiedere “quanto manca?”. Il tennista non è schiavo del tempo, impara nel tempo a governarlo.
5) Due giocatori si danno la mano all’inizio e alla fine… in mezzo è guerra.
A parità di tecnica vince sempre il giocatore più strutturato mentalmente e con la migliore strategia che resista nel tempo.
6) A tennis puoi conquistarti il punto o aspettare che l’avversario sbagli.
Proprio così: o me lo vado a prendere io o aspetto che tu mostri i tuoi limiti.
7) Il tennis regala wild card, come a voler dire: non sei in graduatoria ma ti diamo una possibilità.
8) Il tennis femminile è bello e premiato esattamente quanto quello maschile: da sempre il tennis femminile è bello tanto quanto il maschile e da un po’ di tempo a questa parte le pari opportunità sono anche nei premi per i vincitori.
9) I punteggi all’interno di un game sono illogici: 15 – 30 – 40 (perché non 45?). Ma la vita e spesso fuori dalla nostra logica…
10) Il tennis è elegante, gentile e osserva degli accordi non scritti validi per tutti i giocatori.
Ci si fida della valutazione dell’avversario e, nel dubbio, si rigioca il punto.
E infine: Borg, McEnroe, Connors, Wilander, Becker, Sampras, Agassi, Federer e Djokovic sono molto più interessanti, eleganti e campioni di Beckenbauer, Keegan, Maradona, Platini, Ronaldo, Ronaldinho, Ibrahimovic, Messi e Balottelli.
….Ne vogliamo parlare?
Photo Credit: scarabeo150 via photopin cc
9 Comments
Ciao Marcello, mi è spiaciuto non averti saluto. Un abbraccio ….sei grande. Cri
E arrivi come minimo SECONDO…
E poi a tennis…anche se perdi di brutto. ..almeno un applauso lo prendi. …
Il Tennis come Sport o come Disciplina come dice Simone è sicuramente un qualcosa che ti affascina, che ti conquista.
Credo che ogni Sport fatto con il Cuore sia un qualcosa di affascinante, di travolgente e coinvolgente.
Anche dare due calci ad un pallone possono essere una disciplina se nel gesto viene fatto comprendere che quel semplice gesto si porta dietro studi e tecniche applicate al gesto stesso.
Ciao marcello.
Dopo tutto da buon tennista concordo su cio che hai scritto, ma mi piace sempre ricordarmi che il tennis è piu che uno sport, è una disciplina fisica e mentale. Forza preparazione e quant’altro soccombono senza estro, genialità e protezza mentale ed ecco spiegato il motivo di tanto fascino..
Poi se riesci a trovare tempo tra i tuoi impegni 2 tiri li farei più che volentieri chissa se adesso riuscirò a tenerti testa…
Ciao Simone, concordo con tutto..
Aspetto la convocazione .
ciao
Mmmmm, si vede che sei di parte…..nell’elenco dei tennisti solo campioni mentre nell’elenco dei calciatori hai rovinato l’elenco col più sopravvalutato di tutti i tempi.
Però curiosamente dall’elenco dei tennisti manca uno che secondo me per tecnica e tipo di tennis ti dovrebbe piacere e cioè Stefan Edberg, mentre capisco molto di più la mancanza di un Lendl (tutta potenza e regolarità) Agassi (grande velocità di esecuzione e dinamismo) e Nadal (potenza, dinamismo e regolarità all’estremo) 😉
Non sono fortissimo ma un doppio lo possiamo organizzare……..
Mi piace la ragione 1,3,5,10!! Tutti i i nomi dei tennisti e calciatori che hai scritto sono comunque campioni da cui mi piacerebbe imparare qualcosa….
Sapevo che giocavi a tennis e che sei anche brav…ino??? non so davvero, ma non sapevo che fosse amore…parrebbe così da come scrivi di tennis!
Lo sport più bello del mondo !!
Grazie Bruno… ti aspetto in Campo.