La risposta che più mi piace dare, a chi mi domanda che lavoro faccio, è : “parlo alla gente”.
Sono nato in tempo per vedere gli ultimi 15 giorni degli anni ’60 e lavoro in questo campo da più di 4 lustri.
Formatore – coach – consulente aziendale… Probabilmente uno dei primi in Italia a credere nella possibilità di svolgere a tempo pieno questa professione anche se il percorso che mi ha portato a maturare questa consapevolezza è del tutto casuale (ammesso che le cose accadano per caso).
Dai 18 ai 28 anni ho portato avanti 3 attività in ambiti diversi che poi si sono dimostrate molto utili al mio lavoro attuale:
– Corso di laurea in Filosofia (laureato in Filosofia morale alla Statale di Milano).
– Attore teatrale (con parecchi spettacoli all’attivo).
– Istruttore di Tennis.
Sapevo che non avrei mai fatto il maestro di tennis, mai fatto l’attore e, certamente, non mi sarei mai chiuso in un’università a parlare di Filosofia.
Ciononostante …
Lo studio della filosofia mi ha aperto la mente e mi ha permesso di conoscere Socrate e il suo metodo (che credo di applicare) e Nietzsche (che non sopportava Socrate).
L’arte drammatica mi ha fatto esplorare le potenzialità del linguaggio non verbale (a mio parere troppo sottovalutata) e mi ha permesso lo studio dei vari personaggi che una persona (maschera) può interpretare.
Aver insegnato tennis mi ha mostrato i metodi efficaci per divulgare qualcosa (se un bambino capisce bene il rovescio e lo sa giocare … significa che glielo hai spiegato bene).
Nel 2003 creo UP TO YOU formazione ® , marchio che da allora mi accompagna in ogni lavoro per far capire, fin da subito, che il miglioramento … it’s up to you (dipende da te). Mi ritengo professionalmente soddisfatto e so che tutto quello che ottengo è un dono. Ho la fortuna di lavorare con grandi aziende e grandi associazioni e ho maturato esperienze in molti campi. Leggo molto anche se, per lavoro e inclinazione personale, prediligo i saggi ai romanzi.
Sono mancino, non sono bravo a fare acquisti ma so osservare le persone. Non credo nella bacchetta magica e credo che ogni importante trasformazione necessiti di volontà, impegno e dedizione.
Non mi butto dai ponti e non cammino sul fuoco e, soprattutto, non mi interessa farlo. Sono più attratto da chi è riuscito a camminare sulle acque.
6 Comments
Buon pomeriggio,
mi scuso se la contatto in questo modo, ma sto cercando di acquistare il gioco “points of you”. Ho scritto più volte tramite il sito, ma non ho ricevuto risposta.
Cortesemente, mi potrebbe far sapere ?
Grazie.
Ciao Marcello, mi è dispiaciuto tanto non poter concludere la giornata del 29…effettivamente tante cose le “sapevo” già, ma è stato un ottimo refresh anche per rendermi conto di quello che metto in pratica e di quello che “vorrei” mettere in pratica, soprattutto nei momenti di difficoltà.
Ciò che mi ha piu colpito di te è la tua parte di attore; infatti attraverso il non verbale mi hai trasmesso e insegnato tantissimo!! Spero di averti presto a fare formazione nella mia squadra di lavoro. Grazie per tutto!! 🙂
Salve Marcello ,
ho avuto il piacere di conoscerti in Repower ….
Ti stimo a 360° e mi fa piacere ritrovarti qua !!!
ho letto il libro che ti ho chiesto di consigliarmi , Il metodo ,
e ti ringrazio ….
Sono a Milano spesso e mi sono iscritto alla tua news letter .
A Napoli i miei amici più vicini sono due fratelli istruttori di tennis e
per il teatro sono anch’ io appassionato …. essendo partenopeo
verace …
per la filosofia mi trovi impreparato , ma posso recuperare , sono un ragazzo volenteroso .
alla prox occasione di incontro dal vivo ….
saluti a te Mitico Marcello !!!!
Ciao Marcello…….vorrei dirTi e chiederTi tante cose, perchè molte cose mi mancano, ma è difficile chiedere quando non si hanno le persone a portata di mano……
Per ora ti saluto e grazie di tutto ciò che ci hai insegnato e cercato di farci comprendere e capire.
Nadio
L.incontro del 6 nivembre è stato davvero emozionante e coinvolgente…..non si smette mai di apprendere.
Anche io “vorrei” nella mia azienda “schuacciatori ke sappiano schiacciare bene qualsiasi tipo di palla.
Grazie Marcello!
Condivido il tuo pensiero e vorrei poter saper parlare come te