Mio padre, negli anni 70, ha acquistato una vecchia baita nel Canavese… sopra ad Ivrea per capirsi. L’ha ristrutturata utilizzando l’unica pietra a disposizione: il granito.
Pietra durissima e maldisposta a farsi lavorare. Fresca d’estate, tiene il caldo d’inverno.
Pietra inattaccabile, pura …. Degna.
Proprio in queste zone ma giù a valle, nacque nel 1901 Adriano Olivetti, l’Ingegnere con la I maiuscola per differenziarlo da chi più avanti nel tempo riuscì a distruggere l’eccellenza che aveva costruito.
Quando hai una madre osservante Valdese e un padre di origine ebraica e convinto socialista, significa che sai bene cosa sia il valore…. E sei pronto a combattere per difenderlo.
Il padre Camillo lo fece studiare e lo mandò in America anche perché era proprio goffo nei movimenti e non sarebbe stato in grado di lavorare in catena di montaggio.
Fece dell’azienda di famiglia una delle più illustri eccellenze italiane.
Chiunque acquistava le macchine da scrivere Olivetti perché erano semplicemente le migliori.
Adriano studiò Steiner, la mistica e comprese che il tutto poteva essere interpretato per migliorare la qualità di vita del popolo. Si interessò di urbanistica e tuttora i suoi progetti vengono studiati in tutte le facoltà di architettura del mondo.
Pensava che la città non potesse essere un insieme oppressivo di abitazioni ma larghe fette di campagna che si infilano tra le case.
La città di Ivrea testimonia orgogliosamente le sue idee, i suoi valori e le sue scelte urbanistiche.
Proprio come il granito Adriano Olivetti ha vissuto come un uomo Degno.
(Cit. Valerio Ochetto – Adriano Olivetti la biografia – Ed. di Comunità 2013)
2 Comments
Ultimamente mi capita spesso di pensare ai materiali in termini di ‘dignità’. Mi viene spontaneo con materiali da costruzione. Il cemento, così com’è, è degno dell’architettura, ad esempio? Penso a Nervi e alla sue strutture poetiche. Penso che spesso ha finito per intonacarlo.
Forse la dignità è l’idea. E poi l’ideatore e le sue opere. Infine, i materiali.
Già, Olivetti ieri, Boccardo oggi? Chi può dirlo? I tasti che sto utilizzando adesso per scrivere sono gli stessi della Olivetti come le idee di sviluppo sostenibile che condividi con noi, le approverebbe di sicuro. ..